Musée

musee

MUSEO

 ROMA 05 DI 061[mu’zɛo] 

Sostantivo maschile

Un museo è un’istituzione in cui sono classificati e conservati una serie di oggetti e documentazioni varie che suscitano un interesse artistico, storico o scientifico. Generalmente un museo è aperto al pubblico e costituisce un importante luogo di cultura. 

La parola museo è usata anche in senso figurato in un contesto particolare: quando un luogo è pieno di oggetti di valore, economico o sentimentale, possiamo dire che è un vero museo. Ad esempio, se qualcuno espone cimeli nella sua stanza, l’espressione diventa appropriata. 

La parola museo deriva dal latino museum, a sua volta ripreso dal greco mouseion, che designava all’epoca un luogo, nel senso generale del termine, dedicato alle Muse. 

Per essere più precisi, il museion era il nome dato a una collina ad Atene. Lo spostamento di significato corrisponde quindi a un’antonomasia: inizialmente nome proprio, poi nome comune. 

In cima alla collina, i Greci avevano eretto un monumento funerario in onore di Filopappo, senatore romano che aveva vissuto ad Atene e l’aveva molto amata. Il monumento faceva parte delle fortificazioni di Atene e fungeva da baluardo contro le invasioni straniere. 
Successivamente, ad Alessandria, la parola venne usata per designare una parte del palazzo reale dedicata anch’essa alle Muse. Infine nel Medioevo il significato si ampliò, includendo anche le accademie di scienze e di arte. 


Riferimenti bibliografici

***, «Collina di Filopappo», Civitatis Atene, [s.d.], in linea: https://www.scopriatene.com/collina-filopappo, consultato il 18/11/2024. 
Dizionari
CNRTL, Trésor de la langue française informatisé (TLFi), s.v. musée, in linea: https://www.cnrtl.fr/definition/mus%C3%A9e, consultato il 18/11/2024.

PIANIGIANI Ottorino, Vocabolario Etimologico della Lingua italiana, s.v. museo, in linea: https://www.etimo.it/?term=museo&find=Cerca, consultato il 18/11/2024.
TRECCANI, Vocabolario Treccani, s.v. museo, in linea: https://www.treccani.it/vocabolario/museo_(Sinonimi-e-Contrari)/, consultato il 18/11/2024. 
WIKIPEDIA, Wikipedia, s.v. Gaio Giulio Antioco Epifane Filopappo, in linea: https://it.wikipedia.org/wiki/Gaio_Giulio_Antioco_Epifane_Filopappo, consultato il 18/11/2024.
Didascalia foto
Bruxelles, Musée des Instruments de musique (Museo degli strumenti musicali) © mim.be

Cette page a été rédigée pour la revue ROMA 5/2024 par Victor Raynaud et Alejandra Sanchez.

Nos cartes panromanes sont de simples aides à la visualisation. Elles ne prétendent en aucun cas rendre compte finement de la distribution des langues romanes en Europe.

ULB multigram Label