Mairie

mairie

MUNICIPIO

 [muniˈt͡ʃipjo]

Sostantivo maschile

Il municipio si è poco evoluto dal suo etimo latino: municipium. La parola latina è composta da due parti: munia, un sostantivo che significa «i doveri» e capere, un verbo che significa «prendere» o più precisamente qui «assumere». Muni  può anche essere correlato alla parola latina munus, muneris: «gli oneri, i doni». Ma cosa designa? 

In epoca romana, con questa parola si designava una città annessa a Roma che godeva di autonomia amministrativa. Dall’inizio quindi, questa istituzione è legata alla città e alle attività urbane ufficiali. Anche nel medioevo, designava comuni indipendenti e autonomi. 

Esistono dei significati più o meno diversi della parola municipio nell’età moderna: un luogo di riunione, di rappresentazione comunale, di servizio per i cittadini che vogliono occuparsi di compiti relativi al comune. L’idea è rimasta la stessa: questa parola è correlata all’amministrazione e al comune o alla città. Designa soprattutto un edificio, un luogo, ma comprende anche le attività che si svolgono lì. Cosa curiosa, le lingue romanze hanno scelto tutte una parola etimologicamente diversa per designare il municipio, anche se la definizione rimane sempre simile. 


Riferimenti bibliografici

Dizionari
TRECCANI, Enciclopedia italiana, s. v. municipium, in linea: https://www.treccani.it/enciclopedia/municipium/, consultato nel novembre 2024.

––, Vocabolario Treccani, s. v. municipio, in linea: https://www.treccani.it/vocabolario/municipio/, consultato nel novembre 2024.
WIKTIONARY, Wikizionario, s. v. municipio, in linea: https://it.wiktionary.org/wiki/municipio, consultato nel novembre 2024.
***, Dicolatin, s. v. capere, in linea: https://www.dicolatin.com/Latin/Lemme/0/CAPERE/index.html, consultato nel novembre 2024.
***, Dicolatin, s. v. munia, in linea: https://www.dicolatin.com/Latin/Lemme/0/MUNIA/index.html, consultato nel novembre 2024.
***, Dicolatin, s. v. munus, in linea: https://www.dicolatin.com/Latin/Lemme/0/munus, consultato nel novembre 2024.
Didascalia foto
Bruxelles, Hôtel de ville – Ville de Bruxelles (https://www.bruxelles.be/hotel-de-ville)

Cette page a été rédigée pour la revue ROMA 5/2024 par Salomé Bourgois et Cathalina Sanders.

Nos cartes panromanes sont de simples aides à la visualisation. Elles ne prétendent en aucun cas rendre compte finement de la distribution des langues romanes en Europe.

ULB multigram Label