Faire d'une pierre deux coups

'atteindre deux objectifs en une seule action'

Faire d’une pierre deux coups
Matar dos pajaros de un tiro 'tuer deux oiseaux d'un coup'
PRENDERE DUE PICCIONI CON UNA FAVA 'attraper deux pigeon avec une pierre'
Matar dois coelhos com uma cajadada 'tuer deux lapin avec une pierre'

A împusca doi iepuri dintr-un foc 'tirer deux lapins avec une balle' 

Fer amb una pedra dos tirs 'faire d'une pierre deux coups'

Prendere due piccioni con una fava

È un’espressione piuttosto colorita. In senso figurato, significa ottenere più risultati, raggiungere più obiettivi, con un’unica azione. È un’espressione universale, nel senso più antico del termine, che troviamo in altre lingue romanze, anche se la loro formulazione è talvolta diversa.

È difficile trovare un’origine precisa per questa espressione, ma in italiano, come in altre lingue romanze, si riferisce alla caccia. In passato, i fagioli venivano usati come esca nella caccia agli uccelli. L’uccello, attratto dall’esca, atterrerebbe inconsapevolmente nella trappola e verrebbe catturato.

Nella lingua spagnola, questa espressione si dice matar dos pajaros de un tiro; in portoghese, matar dois coelhos com uma cajadada só, in rumeno, a împusca doi iepuri dintr-un foc; alla fine, in francese, faire d’une pierre deux coups. Nel catalano e l’occitano, questa espressione si dice fer amb una pedra dos tirs (catalano) e tuar dus ausèths d’un trèit (occitano).

Riferimenti bibliografici

***, I modi di dire, s. v. prendere due piccioni con una fava, http://imodididire.it/italia/prendere-due-piccioni-con-una-fava/, consultato il 28/11/2020.
***, Dizionario italiano-inglese, s. v. prendere due piccioni con una fava, https://it.bab.la/dizionario/italiano-inglese/prendere-due-piccioni-con-una-fava, consultato il 28/11/2020.

revue roma blanc 120 Cette notice a été rédigée pour la revue ROMA 1/2020 par Armand Couturier.
ULB multigram Label