'être un séducteur sans scrupules'
![]() |
Être un Don Juan |
![]() |
Ser un donjuán 'être un Don Juan' |
![]() |
ESSERE UN DONGIOVANNI 'être un Dongiovanni' |
![]() |
Ser um Dom Juan 'être un Don Juan' |
![]() |
A fi un don juan 'être un Don Juan' |
Essere un dongiovanni
L’irresistibile «Don Juan» è uno dei personaggi più iconici della letteratura mondiale, così affascinante da ispirare un’espressione idiomatica per antonomasia. «Essere un dongiovanni» significa essere un seduttore seriale, che corteggia con disinvoltura, più per il piacere della conquista che per un reale interesse verso le sue amanti. Esistono varianti con un sottofondo più ironico come «fare il dongiovanni» o «dongiovanni da strapazzo». L’espressione trae origine dal personaggio di Don Juan Tenorio, protagonista del testo teatrale spagnolo El burlador de Sevilla y convidado de piedra (1630), scritto da Tirso de Molina, che ottenne grande successo nei teatri. Mozart, volendo adattarlo per l’opera, chiese aiuto a Lorenzo Da Ponte, librettista italiano, che scrisse il libretto in italiano. Così il nome fu italianizzato in Don Giovanni per conformarsi alla lingua e alla tradizione del dramma giocoso, generalmente cantato in italiano. Col tempo, i tratti distintivi di Don Giovanni lo resero così celebre che il suo nome divenne un sostantivo comune, preferibilmente scritto in minuscolo e unito in un’unica parola. Nella maggior parte delle lingue romanze, l’espressione mantiene il nome originale spagnolo. Solo l’italiano si distingue, grazie alla popolarità dell’opera di Mozart.
Riferimenti bibliografici
DE CAMILLI Davide, 2009, «Un nome mitico nell’opera di Molière e altrove: Don Juan», Il Nome nel testo. Rivista internazionale di onomastica letteraria, vol. XI, p. 255-269, in linea: https://innt.it/innt/article/view/321/305.
FUNDÉU GUZMÁN ARIZA, «Un donjuán, no un Don Juan», Fundéu Guzman Ariza, pubblicato il 25/1/2024, in linea : https://fundeu.do/un-donjuan-no-un-don-juan/, consultato il 27/11/2024.
MORETTI Giorgio, «Dongiovanni», Una parola al giorno, pubblicato il 15/11/2019, in linea: https://unaparolaalgiorno.it/significato/dongiovanni, consultato il 18/11/2024.
Dizionari
REVERSO, Reverso traduction, s. v. essere un dongiovanni, in linea: https://context.reverso.net/traduzione/italiano-francese/essere+un+dongiovanni, consultato il 18/11/2024.
TRECCANI, Vocabolario Treccani, s. v. Dongiovanni, in linea: https://www.treccani.it/vocabolario/dongiovanni/, consultato il 18/11/2024.
Didascalia foto
Don Giovanni (L’Alsace, https://www.lalsace.fr/haut-rhin/2016/10/22/don-giovanni-en-direct-du-met)
![]() |
Cette notice a été rédigée pour la revue ROMA 5/2024 par Lisa Devondel et Louis Stevens. |