'couter très cher'
![]() |
Couter les yeux de la tête / un bras / la peau des fesses / un rein… |
![]() |
Vale un ojo de la cara 'ça coute un œil du visage' |
![]() |
COSTA UN OCCHIO DELLA TESTA 'ça coute un œil de la tête Costa l'ira di Dio 'ça coute la colère de Dieu' |
![]() |
Custar os olhos da cara 'couter les yeux du visage' |
![]() |
face cât ochii din cap 'couter autant que les yeux de la tête' |
Costa un occhio della testa
L’espressione costa un occhio della testa significa che qualcosa è molto costoso o è quasi incalcolabile. Gli occhi e la testa rappresentano simbolicamente parti molto preziose del corpo. Perdere gli occhi è sinonimo di un sacrificio immenso. Ciò accentua la serietà o l’importanza della spesa. C’è un’altra espressione italiana per dire la stessa cosa : «costa l’ira di Dio».
L’espressione equivalente in spagnolo è la stessa: vale un ojo de la cara. In francese esistono molte varianti dell’espressione: ça coûte un bras, ça coûte la peau des fesses, ça coûte les yeux de la tête, ça coûte un rein. In portoghese esiste un’espressione equivalente : custar os olhos da cara. In rumeno si dice face cât ochii din cap.
Non c’è un equivalente latino della metafora, perché l’espressione è apparsa più tardi. Le origini dell’espressione sono piuttosto vaghe, ma una teoria è abbastanza famosa. Si riferisce a Diego de Almagro, un conquistatore spagnolo del sedicesimo secolo, che perse un occhio mentre esplorava il Perù per difendere la corona spagnola. In francese, un’espressione simile era già usata nel Medioevo, saquier les yeux, che significa ‘strappare gli occhi a qualcuno per punirlo’. In seguito, l’espressione come la conosciamo oggi è stata usata da Balzac (Roques, 1995).
Riferimenti bibliografici
GIORGIO FOTO OTTICA, «L’occhio… costa un occhio della testa», Giorgio Foto Ottica.it, [s. d.], in linea : https://www.giorgiofotoottica.it/2020/02/02/locchio-costa-un-occhio-della-testa/, consultato il 30/11/2024.
MAZZANTI Alice, «Ci sono cose che costano l’iradiddio!», Accademia della Crusca : il più bel fior ne coglie, pubblicato il 11/9/2018, in linea : https://accademiadellacrusca.it/it/consulenza/ci-sono-cose-che-costano-liradiddio/1512, consultato il 30/11/2024.
ROQUES Gilles, 1995, «L’œil dans les locutions et expressions françaises », Annales de Normandie, vol. 26, p.384.
TAYLOR Gloria Patricia, «Costs an arm and a leg, costa un’occhio della testa», Buzzy English, pubblicato il 14/9/2023, in linea : https://www.buzzyenglish.com/it/article/costs-an-arm-and-a-leg-costa-un-occhio-della-testa#:~:text=L’origine%20esatta%20di%20questa,prezzo%20elevato%20possa%20sembrare%20inaccettabile, consultato il 30/11/2024.
Dizionario
EXPRESSIO, Les expressions françaises décortiquées, s. v. coûter les yeux de la tête, in linea : https://www.expressio.fr/expressions/couter-les-yeux-de-la-tete, consultato nel novembre 2024.
![]() |
Cette notice a été rédigée pour la revue ROMA 5/2024 par Florence Reichling et Emma Van Den Bergh. |