Bouc émissaire

'personne sur qui on rejette injustement la responsabilité de problèmes collectifs'

Bouc émissaire
Chivo expiatorio 'bouc expiatoire'
Cabeza de turco
CAPRO ESPIATORIO 'bouc expiatoire'
Bode expiatório 'bouc expiatoire'

Țap ispășitor 'bouc expiatoire'


Capro espiatorio

L’espressione capro espiatorio deriva dal latino caper emissarius.

L’espressione deriva dalla traduzione greca di mandare una capra ad Azazel (in ebraico: שעיר לעזאזל / se’ïr lèAzazel), che si traduce come ἀποπομπαῖος τράγος / apopompaîos trágos. Da qui nasce la traduzione latina della Vulgata: caper emissarius.

La capra per Azazel è una capra che figura in un passaggio del Levitico del V secolo a. C. Troviamo questo estratto oggi in italiano ancora nel Levitico:

Ma il capro che è stato destinato ad essere il capro espiatorio, sarà presentato vivo davanti all’Eterno, per fare su di esso l’espiazione e per mandarlo poi nel deserto come capro espiatorio.

Questa capra portava con sé tutti i peccati di Israele, questo passaggio ha dato significato all’espressione.

Infatti,

[…] in senso figurato un capro espiatorio è chiunque o qualunque cosa (individuo o gruppo) sia eletto a responsabile di colpe collettive delle quali è totalmente o parzialmente innocente.

In francese, l’espressione è tradotta come bouc émissaire, e ha un sinonimo tête de turc (che significa ‘testa di turco’) significa più o meno la stessa cosa. La testa di turco (traduzione letterale) è il bersaglio, la vittima della beffa, quello su cui ricade sempre la colpa, anche quando è innocente. L’origine di questa espressione è piuttosto comica, risale al XIX secolo e si riferisce ai dinamometri delle fiere, sui quali bisogna colpire il più forte possibile e che rappresentano un volto sormontato da un turbante: una testa di turco !

Riferimenti bibliografici

LA PAROLA, “Levitico 16:8,10,26 », La Sacra Bibbia, http://www.laparola.net/wiki.php?riferimento=Levitico16:8,10,26&formato_rif=vp, consultato il
L’INTERNAUTE, Expression – l’encyclopédie des expressions françaises, s. v. tête de Turc, http://www.linternaute.fr/expression/langue-francaise/902/tete-de-turc/, consultato il 11/11/2020.
REVERSO, Reverso context, https://context.reverso.net/traduction/, consultato il 10/11/2020.
TRECCANI, Enciclopedia, s. v. capro espiatorio, https://www.treccani.it/enciclopedia/capro-espiatorio/, consultato il 10/11/2020.
WIKIPEDIA, Wikipédia, s. v. bouc émissaire, https://fr.wikipedia.org/wiki/Bouc_émissaire, consultato il 10/11/2020.

revue roma blanc 120 Cette notice a été rédigée pour la revue ROMA 1/2020 par Juliette Panis.
ULB multigram Label