Poumon


POLMÒNE

ROMA 01 DI 058

Sostantivo maschile.

Nel Dizionario Treccani, il polmone è definito così: “In generale, in anatomia comparata, l’organo della respirazione aerea, che nei vertebrati tetrapodi è generalmente pari, irrorato da arterie, e comunicante con l’esterno attraverso vie aeree più o meno indipendenti dall’apparato digerente.”

L’uso di questa parola è molto diffuso in tutti i settori, come nella letteratura:

[…] i poco avveduti uomini fanno le più delle volte un riso grasso, il quale rende la faccia deforme […] e doler gli emuntori del cerebro e le parti interiori del corpo vicine al polmone […]
(Boccaccio 1831: 261-262)

Questa parola viene dal latino pulmo, pulmonis (‘il polmòne’), imparentato al greco pleymôn/pneýmôn (‘il polmòne’), che deriva dal verbo pnèô (‘respiro’), che dà l’aggettivo pneumatico e la parola pneumonite (VELI).

La parola polmòne si è formata dall’evoluzione fonetica di pulmonem, l’accusativo della parola pulmo nel latino classico; nel latino volgare, la vocale interconsonantica u subisce un’apertura verso o, che dà polmonem, poi la consonante atona m cade e dà polmone (Englebert 2015: 194 e 232).

In pratica, la parola polmòne è generalmente usata al plurale polmoni, fin dall’antichità. Sebbene gli studiosi antichi e medievali avessero una conoscenza dell’esistenza dei polmoni e conoscessero le loro funzioni di base, come la circolazione sanguigna polmonare, la complessità del sistema respiratorio fu scoperta solo nel XIX secolo, dove nacque una reale volontà di perfezionare le conoscenze dell’anatomia umana. Le sperimentazioni mediche e i prototipi di dispositivi medici hanno quindi fatto avanzare la medicina, consentendo alla pneumologia di fare enormi progressi per poter individuare le cause e i metodi operativi di gravi malattie respiratorie come la polmonite, o epidemie devastanti come la tubercolosi. (Dottori.it 2020)

Le altre lingue romanze condividono la stessa radice latina pulmonem. In spagnolo, si dice pulmón; in francese, poumon, in rumeno, plămân, in portoghese, pulmão.

Riferimenti bibliografici

BOCCACCIO G., 1831, Il comento sopra la Commedia di Dante Alighieri, Firenze, IG. Moutier, tomo I.
DEXONLINE, Dicționare ale limbii române, s. v. plămân, https://dexonline.ro/definitie/plămîn, consultato il 01/11/20.
ENGLEBERT A., 2015, Phonétique historique et histoire de la langue, Louvain-la-Neuve, De Boek Supérieur.
LAROUSSE, Dictionnaire Larousse français, s. v. poumon, https://www.larousse.fr/dictionnaires/francais/poumon/63097?q=poumon#62387, consultato il 01/11/20.
PRIBERAM, Dicionário PRIBERAM da Língua Portuguesa, s. v. pulmão, https://dicionario.priberam.org/pulmao, consultato il 01/11/2020.
TRECCANI, Vocabolario Treccani, s. v. polmone, https://www.treccani.it/vocabolario/polmone/, consultato il 01/11/20.
UNIVERSIDAD DE SALAMANCA, Dicciomed, Dicciomed, s. v. pulmón, https://dicciomed.usal.es/palabra/pulmon, consultato 01/11/20.
VELI, Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana, s. v. polmone, https://www.etimo.it/?term=polmone, consultato il 01/11/20.
***, “Pneumologia”, Dottori.it, https://www.dottori.it/salute/pneumologia, consultato il 01/11/2020.

revue roma blanc 120 Cette notice a été rédigée pour la revue ROMA 1/2020 par Sonia Wagner.

Nos cartes panromanes sont de simples aides à la visualisation. Elles ne prétendent en aucun cas rendre compte finement de la distribution des langues romanes en Europe.

ULB multigram Label